Accordo Stato-Regioni – 17 aprile 2025: formazione per la salute e sicurezza sul lavoro
Il 17 Aprile 2025, la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, che sostituisce integralmente gli accordi precedenti del 2011, 2012 e 2016.
Questo aggiornamento mira a semplificare e uniformare la formazione obbligatoria per lavoratori, dirigenti, preposti e datori di lavoro, introducendo nuove modalità didattiche, requisiti più stringenti per i formatori e un sistema di monitoraggio più rigoroso.
Abbiamo organizzato un webinar con Manuel Colombo, responsabile formazione di Sicurema, che ci ha introdotto le principali novità e modifiche dell’accordo:
Le principali novità:
- Unificazione normativa: L’Accordo accorpa e sostituisce gli atti precedenti, creando un quadro normativo unico e aggiornato per la formazione in materia di sicurezza sul lavoro.
- Obbligo formativo per i datori di lavoro: Tutti i datori di lavoro, anche quelli che non ricoprono il ruolo di RSPP, devono frequentare un corso di formazione della durata minima di 16 ore, con aggiornamento quinquennale di almeno 6 ore.
- Formazione per preposti: La formazione per i preposti prevede aggiornamenti biennali, con contenuti specifici relativi al ruolo e alle responsabilità.
- Formazione e-learning: È consentita la formazione in modalità e-learning per alcuni moduli, ma con requisiti tecnici e didattici ben definiti.
- Requisiti per i formatori: Sono stati introdotti criteri più stringenti per i formatori, che devono possedere specifiche competenze e esperienze documentate.
Videoconferenza e aula
Formazione Primo Soccorso Gruppo A
Il corso è rivolto agli Addetti al... ...
Videoconferenza e aula
Formazione Primo Soccorso Gruppo B/C
Il corso è rivolto agli Addetti al... ...
Videoconferenza e aula
Aggiornamento Primo Soccorso Gruppo A
Il corso è rivolto agli Addetti al... ...