Data: mercoledì, 31 maggio 2023
Ora: 14.30 – 17.30
Durata: 3 ore
Modalità: videoconferenza
Le visite ispettive in materia di salute e sicurezza sul lavoro sono spesso vissute con difficoltà nelle aziende.
Questo accade perché – molto spesso – manca una corretta conoscenza delle procedure previste dalla legge, della documentazione richiesta e delle responsabilità previste dalla normativa vigente.
L’art. 64 del D.P.R. n. 303 stabilisce che ogni azienda, in qualsiasi momento può subire un’ispezione ASL/ATS, VVF, Ispettorato del Lavoro, INL, ecc. Gli ispettori sono Ufficiali di Polizia Giudiziaria (UPG) che hanno il potere di visitare i luoghi di lavoro chiedendo al Datore di Lavoro, Dirigenti, Preposti e Lavoratori qualsiasi informazione ritengano necessaria ai fini del controllo.
Ti piacerebbe approfondire questo tema e acquisire gli strumenti pratici per elaborare una procedura aziendale e gestire al meglio le ispezioni da parte degli organi di vigilanza?
Partecipa al SEMINARIO “La gestione delle visite ispettive degli ispettori del lavoro e delle ATS: come elaborare una procedura aziendale”, valido come aggiornamento per RSPP e ASPP, che abbiamo organizzato in collaborazione con lo Studio Legale Carozzi e Associati.
OBIETTIVI DEL SEMINARIO:
- Fornire le nozioni giuridiche fondamentali sul tema delle visite ispettive aziendali;
- Fornire gli strumenti pratici per la gestione delle ispezioni ASL/ATS, Ispettorato del Lavoro, INL, in azienda.
DESTINATARI:
L’incontro si rivolge principalmente a Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti, Lavoratori e a qualsiasi figura che si occupi di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
La partecipazione costituisce aggiornamento professionale valido ai sensi di legge per RSPP e ASPP.
Gli attestati di frequenza saranno rilasciati a seguito della frequenza completa del seminario.
RELATORE:
Avv. Rolando Dubini: Formatore esperto in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
PROGRAMMA COMPLETO:
- La gestione delle visite ispettive degli ispettori del lavoro e delle ASL;
- Ispezione amministrativa e ispezione penale;
- Diritti difensivi e collaborazione con gli operanti;
- La procedura visite ispettive e i suoi elementi fondamentali;
- Come elaborare una procedura visite ispettive;
- La formazione e la verifica sulla procedura.
PUNTI DI FORZA DEL SEMINARIO
- Ampio spazio agli esempi pratici desunti dall’esperienza professionale (legale e consulenziale) del docente.
- Modalità di lezione interattiva, dedicata al dibattito e al confronto sulle reali problematiche aziendali.
QUOTA DI ISCRIZIONE:
Per partecipare è richiesta una quota di iscrizione pari a 75,00 euro + iva cad.
Pacchetto sconti per iscrizioni multiple:
- Due o più iscrizioni a 1 seminario: 60,00 euro + iva. cad. (sconto del 20% sul prezzo di listino di 75,00 euro + iva cad.)
- Iscrizione a 5 seminari: 300,00 euro + Iva. cad.
- Due iscrizioni a 5 seminari: 270,00 euro + Iva. cad
- Tre o più iscrizioni a 5 seminari: 220,00 euro + iva. cad.
Per iscriverti è sufficiente registrarti al Form cliccando qui
Per informazioni: tel. +39 023834821 oppure mail sola@sicurema.it – referente: Francesca Sola