Sicurema S.r.l, in collaborazione con il partner Studio Legale Carozzi e Associati , è lieta di presentarti il catalogo completo dei webinar e dei seminari, validi come aggiornamento RSPP/ASPP, programmati per il 2023.
L’obiettivo di ogni evento è chiarire ogni dubbio sui principali aggiornamenti legislativi e sulle novità in materia di salute e sicurezza e, soprattutto, fornire strumenti pratici utili alla gestione delle situazioni critiche negli ambienti di lavoro, grazie all’incontro con relatori d’eccezione e professionisti del settore.
Segue il catalogo completo:
LE VISITE ISPETTIVE
Come gestire le visite ispettive degli ispettori del lavoro
e delle Asl.
Webinar: 03 maggio 2023 dalle 14.30 alle 15.30
Seminario: 17 maggio 2023 dalle 14.30 alle 17.30
——————————————————————————
SALUTE E SICUREZZA NEI CANTIERI
Come gestire i compiti e le responsabilità dell’impresa.
Webinar: 07 giugno 2023 dalle 14.30 alle 15.30
Seminario: 14 giugno 2023 dalle 14.30 alle 17.30
——————————————————————————
L’INFORTUNIO E LA MALATTIA PROFESSIONALE
Come gestire la malattia professionale: aspetti giudiziari e INAIL.
Webinar: 13 settembre 2023 dalle 14.30 alle 15.30
Seminario: 20 settembre 2023 dalle 14.30 alle 17.30
——————————————————————————
LA GESTIONE DEGLI APPALTI
Art. 26 D.Lgs n. 81/08: idoneità tecnico-professionale e DUVRI.
Webinar: 08 novembre 2023 dalle 14.30 alle 15.30
Seminario: 15 novembre 2023 dalle 14.30 alle 17.30
————————————————————————–
PERCHE’ PARTECIPARE AI WEBINAR?
Lo scopo dei webinar è acquisire una visione generale degli argomenti sopra citati; hanno una durata di un’ora e si possono frequentare da qualunque dispositivo (smartphone, tablet o pc). La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
PERCHE’ PARTECIPARE AI SEMINARI?
Lo scopo dei seminari è ampliare, dal punto di vista normativo, pratico e operativo, gli argomenti trattati nel webinar con ampio spazio ai quesiti dei partecipanti e all’interazione con il docente. Hanno una durata di tre ore e si possono frequentare da qualunque dispositivo (smartphone, tablet o pc). Sono validi come aggiornamento RSPP e ASPP: al termine del seminario verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Il relatore degli incontri è l’avv Rolando Dubini, cassazionista, docente e formatore esperto in materia Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro, nonché autore di 25 libri e numerose pubblicazioni in ambito prevenzionistico. Ha collaborato alla stesura del D.Lgs. n. 81/2008, è redattore del portale e della banca dati Punto Sicuro, nonché responsabile ed autore della banca dati normativa Ambiente e Sicurezza on-line.
Quota di iscrizione per i seminari: per partecipare a ogni seminario è richiesta una quota di iscrizione pari a 75,00 euro +Iva a partecipante.
Pacchetto sconti per iscrizioni multiple ai seminari:
- Due o più iscrizioni a 1 seminario : 60,00 euro + iva. cad. (sconto del 20% sul prezzo di listino di 75,00 euro + iva cad.)
- Iscrizione a 5 seminari: 300,00 euro + Iva. cad.
- Due iscrizioni a 5 seminari: 270,00 euro + Iva. cad
- Tre o più iscrizioni a 5 seminari: 220,00 euro + iva. cad.
NB: la partecipazione ad ogni singolo evento (webinar o seminario) non è propedeutica.
Clicca qui per visualizzare la locandina
Per informazioni: tel. +39 023834821 oppure mail sola@sicurema.it – referente: Francesca Sola