Aggiornamento RSPP – “Evoluzione della sicurezza sul lavoro: aggiornamenti essenziali”
Il corso è rivolto ai Responsabili Servizio Prevenzione e Protezione e i suoi contenuti sono conformi all’Art. 37 del D.Lgs. 81/2008.
EVOLUZIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO AGGIORNAMENTI ESSENZIALI
Durata 4 ore
in videoconferenza
Obiettivi del corso:
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Aggiornare le proprie conoscenze sulle normative in materia di salute e sicurezza
- Identificare e valutare i nuovi rischi emergenti
- Adottare misure preventive adeguate e condividerle efficacemente
Contenuti del corso:
Modulo 1: Quadro Normativo e Tendenze
Riforma del Testo Unico sulla sicurezza:
- Principali novità introdotte dalle ultime modifiche legislative
- Impatto sulle figure chiave (Datore di lavoro, RSPP, RLS, lavoratori)
Nuove direttive europee:
- Aggiornamenti sulle direttive UE in materia di salute e sicurezza
- Implicazioni per il sistema italiano
PNRR e sicurezza sul lavoro:
- Fondi stanziati e progetti in corso
- Opportunità per le imprese
Focus su settori specifici:
- Analisi delle novità normative per settori a rischio (edilizia, industria, servizi)
Modulo 2: Gestione dei Rischi Emergenti
Nuovi rischi emergenti:
- Rischi legati al lavoro agile e da remoto
- Rischi psicosociali e stress lavoro-correlato
- Rischi connessi all’utilizzo di nuove tecnologie (es. intelligenza artificiale, robotica)
Valutazione dei rischi:
- Aggiornamento del DVR alla luce dei nuovi rischi
- Utilizzo di strumenti innovativi per la valutazione dei rischi
Misure di prevenzione e protezione:
- Strategie per affrontare i nuovi rischi
- Tecniche di gestione della sicurezza proattiva
Modulo 3: Formazione e Informazione dei Lavoratori
Obblighi formativi:
- Aggiornamento dei programmi di formazione per le varie figure
- Focus sulla formazione specifica per i nuovi rischi
Comunicazione della sicurezza:
- Strumenti e tecniche per una comunicazione efficace
- Coinvolgimento dei lavoratori nella gestione della sicurezza
Microlearning e formazione digitale:
- Utilizzo di nuove tecnologie per la formazione
- Vantaggi e sfide del digital learning
Al termine della formazione è prevista una verifica dell’apprendimento e il rilascio dell’attestato di frequenza.
Costo: 160 euro + IVA. cad.
Sono previsti sconti per iscrizioni multiple.