Aggiornamento Dirigenti – “La riunione periodica: dal confronto costruttivo all’azione concreta”
Il corso è rivolto ai Dirigenti per la Sicurezza e i suoi contenuti sono conformi all’Art. 37 del D.Lgs. 81/2008.
LA RIUNIONE PERIODICA:
DAL CONFRONTO COSTRUTTIVO ALL’AZIONE CONCRETA
Durata 4 ore + 2 ore di modulo dedicato ai dirigenti
in videoconferenza
Obiettivi del corso:
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Partecipare attivamente alla riunione periodica
- Gestire i possibili conflitti
- Assicurare il seguito alle decisioni prese
Contenuti del corso:
Modulo 1: la riunione periodica: normativa e obiettivi
Introduzione:
- Cos’è la riunione periodica?
- Normativa di riferimento (D.Lgs. 81/08 e successive modifiche)
- Importanza della riunione per la sicurezza sul lavoro
Obiettivi della riunione:
- Analisi dei rischi e valutazione dei fattori di rischio
- Verifica dell’efficacia delle misure di prevenzione e protezione
- Identificazione di nuove esigenze di formazione
- Definizione di azioni correttive e migliorative
Modulo 2: Preparazione della Riunione
Definizione dei partecipanti:
- Chi deve essere invitato alla riunione?
- Ruoli e responsabilità di ciascun partecipante
Ordine del giorno:
- Come strutturare un ordine del giorno efficace
- Definizione dei punti da trattare
Raccolta dei dati:
- Quali dati sono necessari per preparare la riunione?
- Come raccogliere e organizzare i dati
Materiali:
- Quali materiali sono utili per la riunione?
- Come preparare presentazioni e documenti
Modulo 3: conduzione della riunione
Condurre la riunione, gli interventi dell’ RLS:
- Come gestire i tempi e i contenuti
- Come favorire la partecipazione e il confronto
- Come gestire i conflitti
Comunicazione efficace:
- Come comunicare in modo chiaro e conciso
- Come ascoltare attivamente
Strumenti per la partecipazione:
- Utilizzo di questionari e sondaggi
- Utilizzo di strumenti visivi
Valutazione dell’efficacia della riunione:
- Come valutare se la riunione ha raggiunto i suoi obiettivi
Modulo 4: Comunicazione Efficace tra le Parti
Ruoli e responsabilità:
- Chiarificazione dei ruoli di Datore di lavoro, Dirigenti e RLS
- Compiti e responsabilità di ciascuno nella gestione della sicurezza
Canali di comunicazione:
- Definizione dei canali di comunicazione più efficaci (riunioni, e-mail, intranet)
- Importanza della comunicazione trasparente e bidirezionale
Gestione dei conflitti:
- Tecniche per risolvere i conflitti in modo costruttivo
- Importanza della mediazione e della negoziazione
Comunicazione efficace:
- Come comunicare in modo assertivo e rispettoso
- Come ascoltare attivamente le diverse prospettive
Al termine della formazione è prevista una verifica dell’apprendimento e il rilascio dell’attestato di frequenza.
Costo: 260 euro + IVA. cad.
Sono previsti sconti per iscrizioni multiple.